Farsi un fuoco di Jack London

____

Farsi un fuoco di Jack London LINK

To Build a Fire by Jack London LINK

In letteratura ci attrae solo ciò che è selvaggio. Quel che è domestico annoia. E’ il pensiero selvaggio, libero dagli schemi della civiltà che ci affascina nell’Amleto, nell’Iliade, nelle Sritture e nelle mitologie e non è qualcosa che si impari nelle scuole.
Estratto da Camminare – H. D. Thoreau 1851

Lascia un commento

Archiviato in Senza categoria

GLI ZOO UMANI

Un documentario di ARTE e della TV francese del 2005 racconta la storia degli zoo umani. Nel XIX secolo l’Europa coloniale importa “cannibali” che espone dapprima negli zoo e in seguito nei grandi teatri delle capitali del Vecchio continente. Non è una novità, infatti l’esibizione di uomini esotici ha una lunga tradizione, già a partire dal XVI secolo esemplari di “selvaggi” sono stati importati come curiosità nelle corti reali. Nel XIX sec. la differenza è che gli impresari fiutano l’affare e imbarcano dal Sudamenrica e dall’Australia indigeni da offrire alla curiosità del grande pubblico.  Centinaia di migliaia di persone pagano per vederli, Gli zoo umani sono la prova che esistono razze inferiori e  ciò  giustifica il colonialismo, lo schiavismo e lo sfruttamento. LINK

Lascia un commento

Archiviato in Senza categoria

ETICA E AUTO CON GUIDA AUTOMATICA

Iyad Rahwan: What Moral Decisions Should Driverless Cars Make? LINK

Moral Machine MIT Link

Nature Link 

YouTube Moral machine

Lascia un commento

Archiviato in Senza categoria

Il pensiero è un lavoro manuale

Per Heidegger “La mano è il medium dell’essere” che indica il terreno d’origine di senso e verità. “La mano che scrive comunica con L'”Essere”.
Martin Heidegger, Parmenide, Adelphi, MIlano 1999, p. 162

“La macchina per scrivere occulta l’essenza dello scrivere e della scrittura. Essa sottrae all’uomo la dignità essenziale della mano, senza che egli faccia convenientemente esperienza di tale sottrazione e riconosca che qui è già mutato il riferimento dell’essere all’essenza dell’uomo.”
Vilém Flusser, La cultura dei media, Bruno Mondadori, Milano 2004

“La macchina per scrivere porta a un’atrofia della mano, al declino della mano che scrive, anzi all’oblio dell'”Essere”. […] “Ogni movimento della mano si poggia sul pensiero. Il pensiero è un lavoro manuale perciò l’atrofia della mano atrofizzerebbe lo stesso pensare”.
Da Byung Chul Han “Nello sciame visioni del digitale” Nottetempo 2013

Lascia un commento

Archiviato in Filosofia, Flaneur

DISTOPIA

George Orwell – 1984 pdf italiano LINK

George Orwell – 1984 pdf inglese LINK

Aldous Huxley – Il Mondo Nuovo pdf italiano LINK

Aldous Huxley – IL Mondo Nuovo pdf inglese LINK

Lascia un commento

Archiviato in Senza categoria

Gli studenti e le serie TV

“La fruizione delle serie TV tra gli studenti della secondaria superiore”

Inchiesta a cura delle classi III A LES del Liceo Mazzini di spezia e III E LES del Liceo Pertini di Genova

I RISULTATI LINK

Lascia un commento

Archiviato in Senza categoria

George Carlin: “Stuff”

Lascia un commento

Archiviato in Flaneur

Solidi Investimenti

“Se fai piani per un anno, semina grano. 

Se fai piani per un decennio, pianta alberi.

Se fai piani per la vita, istruisci ed educa le persone.”

Proverbio cinese

Lascia un commento

Archiviato in Educazione, Flaneur

Come si divide l’umanità

 

 

 

“L’umanità si divide  in due categorie:

quelli che s’alzan tardi e quelli che

s’alzan presto.

I primi se ne stanno tranquilli e

buoni.

Gli altri, invece, sostengono a spada tratta

la necessità di tutti di alzarsi presto”

Achille Campanile

 

 

 

 

Lascia un commento

Archiviato in Flaneur

Protetto: MATERIALI – SCIENZE UMANE – CLASSE II E 2022-2023 – LICEO DELLE SCIENZE UMANE LES

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Inserisci la tua password per visualizzare i commenti.

Archiviato in Senza categoria